DATI ISTAT, INTERESSI LEGALI E TASSO DI RIFERIMENTO
Attenzione: Come da
comunicato ISTAT del 23 febbraio 2011.
Per calcolare
qualsiasi incremento all'interno del periodo 1996-2010, è
sufficiente dividere l'indice del mese finale per quello del mese da
cui si desidera conoscere l'incremento. In seguito all'azzeramento degli
indici con nuova Base 2010 = 100, occorre utilizzare il Coefficiente
di raccordo indicato come 1,3730.
|
Come per tutti i servizi offerti, pur dedicando la massima attenzione ai contenuti proposti nel sito Tax & Lex, non si può essere considerati responsabili per eventuali errori od inesattezze. Tali servizi sono forniti per uso informativo personale degli utenti che sono tenuti a consultare i documenti e le pubblicazioni ufficiali prima dell'utilizzo per altri fini dei dati e documenti contenuti in tali servizi. Non si risponde di alcun danno subito dall'utente o da terzi utenti del medesimo per l'uso dei dati e dei contenuti del sito Tax & Lex e dei seguenti prospetti da esso tratti. Non si garantisce la continuità del servizio che può essere sospeso o terminato in qualsiasi momento, anche senza preavviso, per cause di forza maggiore, per manutenzioni del sistema o per cessazione del servizio stesso. La sospensione o la cessazione del servizio non danno diritto ad alcun risarcimento stante la gratuita dello stesso.
I documenti non hanno carattere ufficiale. Gli utenti sono tenuti a verificare
l'esattezza delle informazioni fornite prima di utilizzarle
TAX & LEX.
Tutti i diritti sono riservati a One Media s.r.l.